Il recupero crediti Sky ti ha inviato richieste di pagamento?
E’ necessario sapere che molto spesso queste richieste presentano irregolarità e quindi non devi pagarle!
Noi di SLLS, professional partner del Sole 24 Ore, ti difendiamo gratuitamente annullando immediatamente le richieste.
Indice dei contenuti
Recupero crediti Sky: il suo modus operandi
Il recupero crediti Sky è l’attività con cui Sky sollecita l’utente con un pressing psicologico mediante SMS, chiamate da vari numeri (ad es. 0699729510) e lettere di pagamento.
Inoltre, utilizza termini (illegittimi) come “pignoramento dello stipendio” e “segnalazione al CRIF” per incutere timore e spingere l’utente a pagare.
Tuttavia, sulla base della nostra decennale esperienza, possiamo affermare che quasi sempre tali richieste non sono dovute o contengono irregolarità poiché riferite a:
- debiti prescritti (emesse più di due anni fa);
- fatture già saldate (sistemi di recupero crediti non sono aggiornati);
- contratti irregolari o disattivati;
- errori d’identità ( richiesta destinata a un’altra persona).
Noi di SLLS rappresentiamo la soluzione a questa stressante situazione: ti garantiamo l’annullamento immediato delle pretese di pagamento facendo valere i tuoi diritti.
Consumatori soddisfatti
I vantaggi per te
Siamo una società di avvocati specializzati in telefonia e facciamo parte di un network per garantirti:
- certezza del risultato grazie alle nostre competenze;
- servizio gratuito e garantito perché tutti i costi saranno addebitati alla società e/o al gestore (leggi il documento ufficiale a tuo nome);
- assistenza dedicata grazie alla collaborazione con Unione dei Consumatori (leader nella risoluzione del contenzioso telefonico), che ti garantirà ascolto ed efficienza tramite i suoi consulenti “in carne ed ossa”
Metti questi numeri in memoria (3792445024 – 0919767830) per evitare che ti appaiano come spam!
Per te solo vantaggi: 98% di percentuale di successo, 70% pratiche chiuse in transazione, 85.000 utenti soddisfatti.
Di noi ti puoi fidare come ha fatto Barbara, alla quale abbiamo fatto annullare le richieste di pagamento da parte del recupero crediti Sky, che ci ha recensito pubblicamente. Guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Leggi cosa dicono i tanti che hanno beneficiato dei successi raggiunti
I nostri successi
Grazie all’intervento dei nostri avvocati specializzati in telefonia, il Giudice di Pace di Larino ha annullato il credito di €878,40 vantato dalla società di recupero crediti (per conto di Sky Italia) nei confronti di un nostro assistito
Se desideri approfondire e leggere integralmente la sentenza clicca qui.
FOCUS
Approfondimenti tematici e analisi dettagliate
Le pratiche scorrette e cosa prevede la legge
In Italia, le attività delle società di recupero crediti sono regolate principalmente dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo 206/2005) e dalla normativa sulla privacy (Decreto Legislativo 196/2003 e il Regolamento UE 2016/679, GDPR).
Queste leggi stabiliscono delle regole chiare per proteggere i consumatori dalle pratiche aggressive o ingiuste durante il processo di recupero dei crediti.
– Comunicazione Appropriata e Trasparenza
Le comunicazioni telefoniche devono essere limitate a orari ragionevoli, optando eventualmente per la corrispondenza scritta ed evitando qualsiasi forma di minaccia.
Ogni comunicazione deve essere cristallina e completa. Ogni contatto deve essere preceduto da una chiara identificazione del creditore originario, dell’esatto ammontare del debito e della base legale della richiesta.
– Protezione dei Dati Personali
La gestione dei dati personali dei debitori deve essere conforme alle disposizioni del GDPR, ciò significa che le informazioni devono essere trattate in modo legittimo, corretto e trasparente.
È categoricamente vietata la divulgazione a terzi di qualsiasi informazione relativa all’esistenza o all’ammontare del debito.
Il debitore ha inoltre il diritto di accesso, rettifica e di opposizione al trattamento dei propri dati.
– Divieto di Pratiche Ingiuste
Le pratiche ingiuste includono qualsiasi condotta che eserciti un indebito condizionamento sul debitore: minacce di azioni legali infondate, simulazione di atti giudiziari o attribuzione di qualifiche inesistenti (ad es. “ufficiale giudiziario” o “avvocato”).
Tali minacce possono essere denunciate presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato o l’Autorità per la protezione dei dati personali.
Cosa succede se non pago il recupero crediti Sky?
Anche in questo caso, come espresso sopra, le agenzie di recupero crediti non hanno alcun potere di pignorare il tuo stipendio, i tuoi beni o di inviare l’Ufficiale Giudiziario.
Tali azioni possono avvenire solo dopo un lungo iter legale e solo se il debito è stato accertato da un Giudice con sentenza definitiva.