Fatture a 28 giorni: multe per 200 milioni alle Telco

Sono arrivate le sanzioni dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), comunemente nota come Antitrust, per le compagnie telefoniche coinvolte nel procedimento alla “fatturazione mensile con rimodulazione tariffaria”.

 

A seguito della sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust rimodula le sanzioni a carico di Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre accusate a suo tempo di “cartello” da parte della stessa Autorità e che ha sortito il ripristino della fatturazione mensile. Per gli operatori resta comunque una stangata non da poco: la sanzione più elevata, oltre 100 milioni di euro, a Telecom Italia. Dall’Agcm multe per più di 52 milioni a Vodafone, 36,3 milioni a WindTre e 12,6 a Fastweb.

 

L’Autority si è pronunciata in seguito alla decisione del Consiglio di Stato che nei mesi scorsi ha confermato l’accertamento dell’infrazione ma ha disposto la revisione delle sanzioni precedentemente irrogate.

 

In base a quanto riportato nel bollettino dell’Antitrust Anno XXXIII - n. 39 del 16 ottobre 2023, a Telecom Italia è stata inflitta una multa da oltre 100 milioni di euro, 52,8 milioni per Vodafone, 36,4 milioni per WindTre e 12,7 milioni per Fastweb. Un totale di 200 milioni di euro per un procedimento avviato anni fa dall’Agcm nei confronti delle cosiddette “fatture a 28 giorni” attraverso le quali le compagnie telefoniche addebitavano i costi dei piani tariffari ogni 4 settimane e non mensilmente.

 

Nel bollettino dell’Antitrust si legge che le compagnie telefoniche “hanno posto in essere un’intesa restrittiva segreta, unica, complessa e continuata della concorrenza” e con questo comportamento hanno quindi impedito “il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e dei servizi di telefonia mobile”.

 

Alcuni dettagli della vicenda:

  • L'intesa è stata stipulata nel 2014 e ha continuato a essere applicata fino al 2019.
  • L'AGCM ha iniziato a indagare sulla vicenda nel 2018, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni da parte di consumatori.
  • Il provvedimento dell'AGCM è stato pubblicato il 16 ottobre 2023.

La multa di 200 milioni di euro è la più alta mai inflitta dall'AGCM a operatori telefonici. È un segnale forte dell'impegno dell'autorità a garantire la concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazione.

La vicenda della fatturazione a 28 giorni ha avuto un impatto negativo sui consumatori, che hanno dovuto pagare prezzi più alti per i servizi di telefonia fissa e mobile. La multa dell'AGCM è un primo passo per riparare a questo danno.