Come scrivere un reclamo a Tim per risolvere il problema

|

SLLS Legal STA

Se non sai come scrivere un reclamo a Tim oppure hai già tentato di contattare l’operatore, ma non hai ricevuto risposta e risolto i problemi, non preoccuparti.

Nell’articolo spieghiamo cosa fare e come possiamo aiutarti.

Reclamo Tim in forma scritta e diritti dei clienti

Quando si verifica un guasto, un disservizio o altro genere di problema, ogni cliente ha diritto di scrivere un reclamo a Tim e ricevere risposta (entro 30 giorni) per risolvere l’inconveniente.

In caso di mancato riscontro, infatti, è espressamente stabilito nella Carta dei servizi e dall’AGCOM con la sua Delibera n. 347/18/CONS (art. 12, Allegato A) che:

Loperatore che non fornisce risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere delle Autorità, è tenuto a corrispondere al cliente un indennizzo pari ad Euro 2,50 per ogni giorno di ritardo, sino ad un massimo di Euro 300,00

Come e cosa scrivere in un reclamo Tim?

Il reclamo scritto, si differenzia da una semplice chiamata al 187, per la sua “complessità”, per il suo valore, ma soprattutto perché per essere efficace deve contenere una serie di elementi:

  • i contatti personali (ubicazione; codice cliente; numero dell’utenza e i recapiti; specifica dell’oggetto della richiesta; data e firma leggibile; documento di riconoscimento valido)
  • la descrizione circostanziata dei fatti e, soprattutto, i riferimenti normativi alla base dei quali stanno le richieste di risoluzione del disservizio o i problemi di fatturazione (con i conseguenti rimborsi e la quantificazione dell’indennizzo spettante, secondo la Carta dei Servizi o le delibere AGCOM).

Quello che, tuttavia, viene segnalato è che nonostante i diversi reclami scritti, non si riceve alcuna risposta e/o il problema non viene risolto.

Per tale motivo ti consigliamo di contattarci perché i nostri legali, con la loro esperienza pluriennale, potranno aiutarti salvaguardando i tuoi diritti.

Ottieni la risoluzione del problema e i rimborsi Tim

Se le lettere di reclamo Telecom sono state inviate a vuoto, non esitare a contattarci.

SLLS Legal è una società di avvocati che collabora con Unione dei Consumatori, associazione che tutela gli utenti nelle controversie con le compagnie telefoniche.

Grazie alla sua competenza e riconosciuta autorevolezza nel settore, Unione dei Consumatori è in grado di favorire una rapida risoluzione dei casi, offrendo al contempo un servizio di assistenza completamente gratuita per l’utente.

Una volta inviata la tua segnalazione:

  1. Un operatore dell’associazione ti contatterà per prendere in carico la tua richiesta (e raccogliere eventualmente la documentazione necessaria)
  2. Sarà avviata la procedura di conciliazione che serve a contestare responsabilità al gestore al fine di avere il tuo numero indietro e l’indennizzo
  3. Se la conciliazione non dovesse risolvere il problema, noi avvocati interverremo prontamente con le azioni legali necessarie per difendere i tuoi diritti.

I vantaggi per te

I nostri avvocati esperti in telefonia potranno aiutarti diffidando la compagnia telefonica e, in relazione al problema o disservizio riscontrato, potranno farti ottenere:

  • l’indennizzo per il disagio subito
  • lo storno delle eventuali fatture non dovute
  • il rimborso della bolletta pagata per un servizio non fruito.

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

FOCUS

Contatti per reclamare a Tim

Nell’articolo abbiamo esposto il metodo più diretto e facile per ottenere quanto ti spetta. Tuttavia, se preferisci agire autonomamente, qui trovi i numeri per inviare un reclamo a Tim Telecom.

Anzitutto ciò è possibile via PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it  o via Fax ai numeri: 

  • 800 000 187 per i privati della linea fissa
  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 191 per i clienti business.

È altresì possibile inviare una Raccomandata A/R agli indirizzi:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti utenze fissa
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

In ogni caso, se non ricevi risposta o non ti viene corrisposto nulla, ti consigliamo di contattarci. Il team di SLLS Legal è pronto a far valere i tuoi diritti.

Lascia un commento