telecomunicazioni

Grazie alla competenza specifica e settoriale maturata nel complesso mercato delle comunicazioni elettroniche (telefonia fissa o cellulare, rete internet, pay tv, etc.), SLLS Legal fornisce i propri servizi di consulenza ed assistenza sia a singoli utenti che a primarie associazioni di consumatori portali web dedicati ai disservizi telefonici, collocandosi ai primi posti tra gli studi legali nazionali per numero di pratiche trattate ed indennizzi ottenuti nel settore TLC.

Il nostro team di avvocati e consulenti assiste il cliente sia nella fase stragiudiziale, valutazione delle circostanze di fatto ed esperimento del tentativo di conciliazione avanti ai Corecom regionali competenti, sia, in ipotesi di mancata soluzione della controversia, nella successiva fase giudiziale grazie alla propria rete di referenti su tutto il territorio nazionale.

Chi decide, per qualsivoglia motivo, di intentare una causa contro un’azienda di servizi di telecomunicazioni, deve necessariamente passare attraverso un tentativo di conciliazione tra le parti presso il Corecom competente cioè il Comitato Regionale per le comunicazioni, istituiti attraverso la Legge n. 249/1997.

I vari Corecom, chiamati a definire le controversie tra operatori del settore delle comunicazioni ed i loro utenti, vista la loro dislocazione sul territorio sono, di fatto, il braccio operativo dell'Agcom (L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e sono strumento di consulenza per giunte e consigli regionali.

Questo significa che, qualsiasi cittadino o impresa che rilevi un comportamento da parte di un operatore telefonico, di servizi internet o audiotelevisivo, che abbia leso i suoi interessi e/o diritti, dovrà rivolgersi al Corecom competente, al fine di esperire un tentativo di conciliazione il cui buon esito ha carattere immediatamente esecutivo.

SLLS Legal offre i seguenti servizi di consulenza ed assistenza legale in materia di telecomunicazioni elettroniche:

  • consulenza legale per la valutazione dell’effettivo comportamento dell’operatore;

  • consulenza legale per la valutazione di pagamenti non dovuti o relativi a servizi non richiesti;

  • consulenza legale per la quantificazione del danno cagionato dall’operatore;

  • consulenza legale per la sottoscrizione di accordi e contratti nel settore delle comunicazioni;

  • consulenza ed assistenza legale in fase di conciliazione avanti il Corecom;

  • consulenza ed assistenza legale nella fase giudiziale in caso di mancato accordo.