Devi segnalare un guasto a Vodafone perché stai riscontrando malfunzionamenti sulla linea fissa o sulla connessione?
Hai già inoltrato la segnalazione, ma non hai ricevuto riscontri concreti?
Noi di SLLS, professional partner del Sole 24 Ore, abbiamo la risposta e possiamo difenderti gratuitamente dalle richieste illegittime del gestore.
Indice dei contenuti
Segnalazione di guasto su linea Vodafone: i diritti del consumatore
Come previsto dalla normativa vigente (Delibera AGCOM n. 347/18/CONS e Carta dei Servizi Vodafone), il gestore telefonico è tenuto a ricevere le segnalazioni di malfunzionamenti e a ripristinare il servizio entro tempi tecnici congrui, solitamente non superiori a due o tre giorni lavorativi, salvo casi di particolare complessità tecnica.
Tuttavia, nella pratica, numerosi utenti segnalano difficoltà nell’ottenere assistenza efficace, tra cui:
- assenza di risposta da parte del servizio clienti, anche tramite canali ufficiali come la posta elettronica certificata (PEC);
- ritardi o mancate presentazioni da parte dei tecnici nonostante appuntamenti fissati;
Il mancato rispetto di tali obblighi, unitamente all’eventuale mancata risposta ai reclami o all’omessa assistenza tecnica, può configurare una violazione contrattuale.
Come ti aiutiamo
SLLS Legal è una società di avvocati con esperienza decennale ed esperti in telefonia, in particolare in disservizi e problemi di fatturazioni.
Siamo professional partner del Sole 24 Ore e insigniti del premio “Le Fonti” come Boutique di Eccellenza dell’Anno 2024 Assistenza Lelagel, Settore TLC.
Per la risoluzione del tuo problema, ci avvaliamo della collaborazione con Unione dei Consumatori, associazione che tutela gli utenti nelle controversie con le compagnie telefoniche ed è in grado di offrire una rapida risoluzione dei casi, con un servizio di assistenza gratuita per l’utente.
Una volta inviata la tua segnalazione:
- Un operatore dell’associazione ti contatterà per prendere in carico la tua richiesta (e raccogliere eventualmente la documentazione necessaria)
- Sarà avviata la procedura di conciliazione che serve a contestare le responsabilità al gestore
- Se la conciliazione non dovesse risolvere il problema, noi avvocati interverremo prontamente con le azioni legali necessarie per difendere i tuoi diritti.
I vantaggi per te
Con il nostro intervento otterrai:
- il ripristino della linea;
- l’annullamento e/o il rimborso delle fatture pagate durante il periodo di disservizio;
- l’indennizzo o risarcimento per i danni subiti.
Molti altri utenti si sono già affidati a noi per risolvere con successo problematiche di telefonia, lasciando le loro testimonianze su Trustpilot!
FOCUS
I guasti Vodafone più frequenti
Ai fini di una corretta classificazione, si precisa che per guasto si intende un’interruzione del servizio dovuta a problematiche di natura tecnica, mentre per sospensione si fa riferimento a cause amministrative, quali inadempienze contrattuali o morosità.
Le anomalie tecniche più frequentemente riscontrate dagli utenti comprendono:
- assenza totale di segnale telefonico o linea muta;
- malfunzionamenti della connessione ADSL o in fibra ottica, anche a carattere intermittente;
- instabilità della linea voce, con interruzioni o rumori di fondo;
- guasti a carico della rete fisica, come cavi o cabine danneggiati;
- danneggiamenti strutturali, quali pali caduti o cavi tranciati;
- discontinuità del segnale tra il punto di accesso domestico e l’apparato terminale;
- blocchi generalizzati del servizio causati da sovraccarico della rete (cd. “down Vodafone”).