Europa Factor truffa: come difendersi dal recupero crediti

|

SLLS Legal STA

Hai ricevuto un sms da Europa Factor e temi si tratti di una truffa?

Nell’articolo ti spieghiamo come funziona il “mondo del recupero crediti” e come puoi difenderti dalle richieste di pagamento illegittime.

Ti offriamo assistenza legale totalmente gratuita!

 

 

Cos’è Europa Factor S.p.A

Europa Factor S.p.A. è una società specializzata nella gestione e nel recupero crediti per conto di grandi fornitori di servizi come telefonia, gas e luce.

Ogni giorno tantissimi utenti ci raccontano di ricevere richieste di pagamento, secondo vari canali:

  • sms dal n. 0687409512, che contengono messaggi del tipo “Si richiede contatto telefonico urgente per comunicazioni amministrative”;
  • telefonate insistenti da call center;
  • lettere di pagamento, talvolta provenienti da avvocati che richiedono il pagamento di presunti debiti.

Poiché le richieste molto spesso mancano di un riferimento preciso alla circostanza, riportando soltanto l’importo da pagare, condividiamo il timore legittimo dei soggetti destinatari che  pensano ad una possibile truffa.

 

Perché non pagare le richieste di E Factor recupero crediti

Il timore di subire una truffa da parte di chi potrebbe spacciarsi per E. Factor non è l’unico elemento che deve spingerci a capire meglio, prima di pagare…

Infatti, sulla scorta della nostra esperienza ultradecennale, gran parte delle richieste di pagamento avanzate da Europa Factor non sono dovute!

I debiti rivendicati si riferiscono spesso a:

  • bollette prescritte (perché sono trascorsi più di due anni dalla data di emissione);
  • fatture già pagate;
  • contratti chiusi o non validi (già volturati, cessati o addirittura mai sottoscritti).

Ecco perché, capire bene cosa fare è importante.

 

Come evitare la truffa di fronte a una richiesta generica di Europa Factor

Nel dubbio, le regole sono poche ed estremamente chiare:

  • La prima è certamente quella di non pagare immediatamente, senza essersi prima accertati che il debito sia effettivamente dovuto;
  • La seconda (non meno importante) riguarda l’aspetto psicologico che potrebbe condizionare la scelta di pagare per liberarci dalla pressione psicologica, che subiamo dai solleciti ricevuti.

La mancata osservanza di queste elementari regole di prudenza ci porta a pagare ciò che non è dovuto!

Ecco perché, oggi che sai come stanno le cose, ti conviene mantenere la calma e non agire di impulso.

Fatti aiutare gratuitamente da chi è competente in materia e può:

  • evitarti di pagare somme non dovute
  • liberarti immediatamente da ogni dubbio e preoccupazione
  • evitarti il pressing psicologico di future richieste (ci penseremo noi a fronteggiare E. Factor).

 

Come ti aiutiamo a non pagare

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Ci avvaliamo del partenariato con Unione dei Consumatori…

Ti offriamo assistenza gratuita perché gli avvocati che si occuperanno di fare annullare le richiesta di pagamento illegittima saranno pagati dalla società di recupero crediti.

Il servizio gratuito è certificato da un documento che puoi leggere in anteprima qui e riceverai a tuo nome.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Cosa faremo per te

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi
  • faremo annullare le richieste di pagamento.

 

Una prova dei nostri successi

Quando la competenza fa la differenza

Grazie all’attività dei nostri avvocati, il Giudice di Pace di Foggia ha annullato il credito di €299,00 che Europa Factor vantava nei confronti di un nostro assistito.
L’agenzia è stata inoltre condannata al pagamento delle spese legali.

Leggi la Sentenza

 

Per saperne di più

 

Le strategie adottate dalle agenzie di recupero crediti

Le società di recupero crediti, purtroppo, fanno spesso leva su strategie psicologiche per mettere sotto pressione i debitori, sfruttando timori comuni come il rischio di pignoramenti, multe o segnalazioni nei sistemi come il CRIF.

Espressioni di questo tipo vengono utilizzate per creare ansia e fretta, inducendo le persone a pagare anche in assenza di motivazioni fondate.

È utile sapere, però, che molte di queste modalità di contatto non sono conformi alla legge e, in certi casi, vengono rivolte persino a chi non ha alcun debito oppure per somme di scarso valore.

Se ti trovi in una situazione simile, è importante non farsi intimidire, analizzare bene la richiesta e chiedere l’annullamento se risulta infondata o priva di documentazione valida.

 

Chi è Europa Factor?

Europa Factor S.p.A. è un’azienda con sede principale a Roma e uffici presenti su tutto il territorio nazionale, da Milano a Catania, specializzata nel recupero crediti.

La società si occupa principalmente della gestione di crediti commerciali, con un focus particolare sulle fatture insolute.
Viene spesso incaricata da operatori telefonici e fornitori di energia elettrica e gas per riscuotere bollette non pagate.

Oltre all’attività di recupero, Europa Factor fornisce anche servizi legati al contenzioso, consulenza legale e informazioni commerciali su aziende e privati.

 

Comportamenti vietati a Europa Factor

A tutela dei consumatori, la legge stabilisce limiti precisi che le società di recupero crediti, come Europa Factor S.p.A., devono rispettare.

Per ottenere il pagamento delle bollette arretrate, non è consentito adottare condotte che ledano la dignità o i diritti del presunto debitore, come ad esempio:

  • inviare messaggi o effettuare telefonate dal tono minaccioso o allarmistico, prospettando conseguenze gravi come il carcere o il fallimento;
  • contattare ripetutamente e con insistenza il debitore, generando un clima di pressione psicologica;
  • diffondere notizie false riguardanti la posizione debitoria o la situazione economica della persona interessata;
  • comunicare dati personali a soggetti terzi senza autorizzazione.

 

Cosa succede se non pago a Europa Factor S.p.A.?

Se il debito risultasse effettivamente dovuto e non venisse saldato, il fornitore (ad esempio di luce, gas o telefonia) potrebbe disporre l’interruzione del servizio, solitamente previa comunicazione almeno 10 giorni prima.

Tuttavia, non dare nulla per scontato: se hai ricevuto richieste di pagamento, possiamo aiutarti a verificare se sono realmente fondate.

Nel caso siano ingiustificate, ci occuperemo di farle annullare e di liberarti dalle sollecitazioni indebite che possono causare stress e preoccupazione.

 

Europa Factor può segnalare al CRIF?

Se hai ricevuto una comunicazione in cui si parla di una possibile segnalazione al CRIF, è importante sapere che le agenzie di recupero crediti, come Europa Factor, nella maggior parte dei casi non sono autorizzate a farlo.

Il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) è una banca dati consultata da banche, finanziarie e istituti di credito per valutare l’affidabilità economica dei clienti.

Solo gli enti autorizzati, come appunto banche e finanziarie, possono effettuare segnalazioni al CRIF quando un cliente non paga un debito.

In pratica, se hai un’insolvenza con una compagnia telefonica, un fornitore di luce o gas, oppure una pay-TV, questi soggetti – e le agenzie di recupero crediti che agiscono per loro conto – non possono segnalarti al CRIF, poiché non rientrano tra i soggetti abilitati.

Perciò, se ricevi minacce di segnalazioni da parte di agenzie di recupero crediti, è importante sapere che potrebbero non avere alcun fondamento giuridico.

 

Come contattare Europa Factor S.p.A. – Recupero crediti

Se desideri metterti in contatto con Europa Factor S.p.A., società attiva nel recupero crediti, ti forniamo qui di seguito i principali recapiti a scopo informativo:

  • Telefono: 06 874096
  • Fax: 06 87459122
  • PEC (Posta Elettronica Certificata): europafactor@pec.it.

Lascia un commento