Europa factor Tim: come difendersi

|

Slls_redazione

Sempre più numerose sono le segnalazioni che lamentano chiamate continue da parte di Europa Factor Tim

Le richieste di pagamento avanzate, però, riguardano spesso crediti non dovuti!

Noi di SLLS, professional partner del Sole 24 Ore, abbiamo la risposta e possiamo difenderti gratuitamente dalle richieste illegittime.

 

 

Perché contestare le richieste di pagamento Europa Factor Tim

Sempre più utenti segnalano di ricevere, da parte di Europa Factor S.p.A., comunicazioni scritte o telefoniche contenenti richieste di pagamento per presunti debiti nei confronti di TIM S.p.A..

In base alla nostra comprovata esperienza in ambito legale, risulta che una larga parte di tali pretese sia priva di fondamento giuridico, in quanto riferita a:

  • fatture prescritte, ovvero emesse oltre due anni prima e quindi non più esigibili ai sensi dell’art. 2948, comma 4, del Codice Civile;
  • bollette già regolarmente saldate dal cliente;
  • contratti cessati, volturati, attivati in modo illecito o mai sottoscritti;
  • rate relative a dispositivi (es. modem) già restituiti dal consumatore.

Alla luce di quanto sopra, l’utente non è tenuto a corrispondere alcuna somma in assenza di una verifica puntuale e documentata della legittimità della pretesa.

Invitiamo pertanto a non cedere alle pressioni derivanti da solleciti insistenti o da comunicazioni intimidatorie e a contestare formalmente le richieste prive di validità giuridica.

 

Il modus operandi delle agenzie di recupero crediti

Alcune agenzie di recupero crediti adottano strategie comunicative di natura fortemente persuasiva, talvolta suscettibili di generare timore o ansia nei destinatari. Vengono frequentemente utilizzati termini quali “pignoramento”, “sanzione” o “segnalazione al CRIF”, anche in assenza dei requisiti legali che ne giustificherebbero l’applicazione.

Tali modalità operative possono indurre in errore l’utente, spingendolo al pagamento di importi non dovuti – anche in casi in cui non sussiste alcun rapporto contrattuale con il gestore originario, o si tratti di somme di modesta entità e prive di fondamento.

Si raccomanda, pertanto, di verificare la legittimità delle richieste ricevute e, qualora risultino infondate o irregolari, di procedere tempestivamente alla formale contestazione delle stesse.

Il nostro servizio di assistenza legale è interamente gratuito per il cliente, in quanto ci avvaliamo della possibilità di rivalerci nei confronti della stessa società che ha promosso la pretesa economica.

Per gestire la situazione in modo sicuro, veloce e senza complicazioni, è sufficiente compilare il modulo di contatto: penseremo a tutto noi.

 

Come ti aiutiamo a non pagare

SLLS Legal è una società di avvocati con esperienza decennale ed esperti in telefonia, in particolare in disservizi e problemi di fatturazioni.

Siamo professional partner del Sole 24 Ore e insigniti del premio “Le Fonti” come Boutique di Eccellenza dell’Anno 2024 Assistenza Lelagel, Settore TLC. 

Per la risoluzione del tuo problema, ci avvaliamo della collaborazione con Unione dei Consumatori, associazione che tutela gli utenti nelle controversie con le compagnie telefoniche ed è in grado di offrire una rapida risoluzione dei casi, con un servizio di assistenza gratuita per l’utente.

Una volta inviata la tua segnalazione:

  1. Un operatore dell’associazione ti contatterà per prendere in carico la tua richiesta (e raccogliere eventualmente la documentazione necessaria)
  2. Sarà avviata la procedura di conciliazione che serve a contestare le responsabilità al gestore
  3. Se la conciliazione non dovesse risolvere il problema, noi avvocati interverremo prontamente con le azioni legali necessarie per difendere i tuoi diritti.

 

I vantaggi per te

Con il nostro intervento otterrai:

  • l’annullamento delle somme indebitamente richieste
  • il rimborso di quelle già prelevate in modo illegittimo.

Molti altri utenti si sono già affidati a noi per risolvere con successo problematiche di telefonia, lasciando le loro testimonianze su Trustpilot!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

Lascia un commento