Come parlare con operatore Tim Telecom
Devi parlare con un operatore Tim Telecom per un disservizio alla linea fissa o mobile, problemi di fatturazione o penali per recesso? Nell’articolo ti indichiamo … Leggi tutto
Grazie alla competenza specifica e settoriale maturata nel complesso mercato delle comunicazioni elettroniche (telefonia fissa o cellulare, rete internet, pay tv, etc.), SLLS Legal fornisce i propri servizi di consulenza ed assistenza, collocandosi ai primi posti tra gli studi legali nazionali per numero di pratiche trattate ed indennizzi ottenuti nel settore TLC.
Il nostro team di avvocati e consulenti assiste il cliente sia nella fase stragiudiziale, valutazione delle circostanze di fatto ed esperimento del tentativo di conciliazione avanti ai Corecom regionali competenti, sia, in ipotesi di mancata soluzione della controversia, nella successiva fase giudiziale grazie alla propria rete di referenti su tutto il territorio nazionale.
SLLS Legal offre i seguenti servizi di consulenza ed assistenza legale in materia di telecomunicazioni elettroniche per:
Invia la tua segnalazione e ti contatteremo prima possibile.
Organizzazione moderna, procedure snelle ed informatizzate, assistenza anche da remoto: un approccio nuovo al cliente.
Ci caratterizziamo per la capacità di trasferire nell'ambito legale, l'innovazione, il pragmatismo e la duttilità proprie del mondo in cui oggi ci muoviamo.
Uno scenario diverso e complesso va affrontato con gli strumenti giusti.
Lavoriamo molto sull’integrazione delle competenze dei nostri professionisti, sulla loro continua formazione ed aggiornamento.
Offriamo un servizio di consulenza su tutto il territorio nazionale
Devi parlare con un operatore Tim Telecom per un disservizio alla linea fissa o mobile, problemi di fatturazione o penali per recesso? Nell’articolo ti indichiamo … Leggi tutto
Per arginare il fenomeno della fatturazione abnorme (bill-shock) per traffico dati Roaming internazionale nel tempo si è sviluppata un’ampia regolamentazione tesa a difendere il consumatore … Leggi tutto
Tutto nasce a partire dal mese di Febbraio 2022, quando l’AGCOM ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di clienti che hanno lamentato di aver ricevuto, … Leggi tutto
Nella materia delle telecomunicazioni risultano previste due tipologie di “indennizzi” in favore degli utenti: gli indennizzi cd “amministrativi” e gli indennizzi cd “contrattuali”. … Leggi tutto
Con l’art. 1-bis.1 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, così come modificato dall’art. 1, … Leggi tutto
Pignoramenti immobiliari bloccati con una recentissima e rivoluzionaria pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione perché il giudice deve valutare se il decreto ingiuntivo è stato … Leggi tutto
Quando una linea telefonica (o un filo o un cavo) passante attraverso un fondo è destinata al servizio, oltre che del proprietario del fondo medesimo, … Leggi tutto
In tema di somministrazione del servizio di telefonia fissa, il danno da perdita della possibilità di acquisire nuova clientela, conseguente al mancato o inesatto inserimento … Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 31837 del 4 novembre 2021, la Cassazione ha formulato il seguente principio di diritto: “Il convenuto, ai sensi dell’art. 167, primo comma, … Leggi tutto
Cassazione civile sez. III – 20/06/2022, n. 19818 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE … Leggi tutto
Cassazione civile sez. III – 06/07/2022, n. 21407 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE … Leggi tutto
La delibera 120/21/CONS pubblicata il 14 maggio 2021 da Agcom sancisce: non è lecito che gli operatori telefonici chiedano agli utenti di pagare il COSTO … Leggi tutto