Inversione di marcia: c’è la revoca della patente?
In caso di inversione di marcia, nelle ipotesi espressamente vietate dalla Legge, il guidatore oltre alla sanzione pecuniaria, compresa tra 2046 e 8186 euro ed … Leggi tutto
In caso di inversione di marcia, nelle ipotesi espressamente vietate dalla Legge, il guidatore oltre alla sanzione pecuniaria, compresa tra 2046 e 8186 euro ed … Leggi tutto
Pignoramenti immobiliari bloccati con una recentissima e rivoluzionaria pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione perché il giudice deve valutare se il decreto ingiuntivo è stato … Leggi tutto
La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4485 del 3 febbraio 2020 (in calce), ha introdotto un principio molto interessante, … Leggi tutto
o sfratto per morosità è la procedura – disciplinata dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura civile – che consente al locatore (solitamente … Leggi tutto
Quando una linea telefonica (o un filo o un cavo) passante attraverso un fondo è destinata al servizio, oltre che del proprietario del fondo medesimo, … Leggi tutto
Quando si riceve un avviso di giacenza di una raccomandata, si va sempre un po’ in ansia. Non riuscendo ad individuare immediatamente il mittente della … Leggi tutto
Sempre più numerose sono le segnalazioni da parte dei clienti delle maggiori compagnie telefoniche (Tim Telecom, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Sky), che lamentano chiamate … Leggi tutto
La Corte di Cassazione, richiamando i propri precedenti, stabilisce che il consumatore può rinunciare al foro inderogabile, ossia che la causa sia decisa davanti al … Leggi tutto
Decise le istanze di concessione o sospensione della provvisoria esecuzione, se il creditore non attiva la mediazione il decreto è revocato (Sezioni Unite n. 19596/2020) … Leggi tutto
In tema di somministrazione del servizio di telefonia fissa, il danno da perdita della possibilità di acquisire nuova clientela, conseguente al mancato o inesatto inserimento … Leggi tutto
Va riconosciuto l’errore medico anche quando il sanitario omette di eseguire o disporre ulteriori controlli. Nessun esonero da responsabilità per il medico che lesina sui … Leggi tutto
La Corte di Cassazione sancisce che la relazione con altro partner, pur in assenza di coabitazione, concorre al venir meno del diritto all’assegno di divorzio. … Leggi tutto